Missioni Africane che vivono la Verità nella Carità

Sin dall’inizio l’Istituto di Cristo Re ha ricevuto dalla Provvidenza Divina l’indicazione che il suo apostolato avesse un tocco missionario.

Gli inizi delle nostre missioni

Quando i primi seminaristi dell’Istituto si sono avvicinati a Monsignor Gilles Wach, non era facile trovare un posto per iniziare l’avventura di una nuova comunità religiosa. In quel momento la situazione in Francia non sembrava permettere alcun progresso in questa direzione, ma durante un incontro a Parigi Monsignor Wach parlò con Sua Eccellenza il Vescovo Obamba, Pastore della Diocesi di Mouila nel Gabon, Africa. Il Vescovo Obamba chiese al nostro fondatore se fosse possibile avere alcuni dei suoi futuri sacerdoti al servizio missionario nella sua Diocesi. In caso di risposta affermativa, avrebbe permesso che l’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote fosse eretto canonicamente nella Diocesi di Mouila. Monsignor Wach vide immediatamente che la Divina Provvidenza stava operando per lui e promise al presule africano l’aiuto dell’Istituto per il futuro.

Da quel momento i sacerdoti dell’Istituto sono sempre stati presenti nel Gabon e hanno operato con successo per aiutare Sua Ecc. Rev.ma Mons. Obamba, e dopo la sua partenza, collaborando con l’amministratore apostolico di allora, oggi Arcivescovo di Libreville, Sua Ecc. Reverendissima Monsignor Mve Engone, nonché con l’attuale Vescovo della Diocesi di Mouila, Dominique Bonnet.

Alcune delle missioni dell’Istituto si trovano in mezzo alla giungla. Abbiamo restaurato e costruito diverse chiese, cappelle, scuole, asili nido e dispensari medici. La popolazione locale è molto affezionata ai nostri missionari, e sono profondamente ancorati alla bella tradizione della Messa Latina gregoriana.

Ricordo dei nostri missionari

Per i nostri missionari  il Gabon, con il suo ambiente difficile, un clima spaventoso e con la sempre presente malaria, è un paese difficile, ma la soddisfazione che si ha dall’apertura delle popolazioni africane, con le conversioni e centinaia di battesimi ogni anno, compensano abbondantemente le fatiche, i problemi di salute e tutte le asperità che devono sopportare. Dobbiamo ricordarli nelle nostre preghiere e non dimenticare che non soltanto l’Istituto di Cristo Re, ma tutta la Chiesa deve essere missionaria.

Vi preghiamo di fare una donazione per mantenere le nostre missioni africane provviste del necessario.