La Società del Sacro Cuore per i laici

La società del Sacro Cuore è un’associazione laicale ricompresa nella famiglia spirituale dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote. Attraverso l’affiliazione alla Società del Sacro Cuore, i fedeli laici possono partecipare alla spiritualità dell’Istituto, finalizzata ad espandere la sovranità di Nostro Signore in tutti i campi della Chiesa e della società, sotto la protezione di Nostra Signora dell’Immacolata Concezione.

Spiritualità

La spiritualità dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote deriva dagli scritti e dall’esempio di San Benedetto, San Tommaso d’Aquino e San Francesco di Sales. Con questi Santi patroni i membri della Società del Sacro Cuore si sforzano di condurre una vita cattolica, ricercando sempre una piena armonia tra natura, grazia, fede e cultura, nel pieno rispetto degli insegnamenti della nostra Santa Madre Chiesa e della Sede di Pietro, con particolare attenzione all’esercizio della carità verso Dio e verso il prossimo.

In questo santo tentativo, i membri della Società del Sacro Cuore si pongono sotto la direzione spirituale dei sacerdoti dell’Istituto di Cristo Re e sono sorretti dalle preghiere dei sacerdoti, degli oblati e dei seminaristi dell’Istituto, e delle Suore Adoratrici del Cuore Regale di Gesù.

Ammissione

I membri della Società lavorano per sostenere l’opera apostolica dell’Istituto di Cristo Re. Essi inoltre vivono la spiritualità dell’Istituto e possono partecipare ai ritiri spirituali ed alle assemblee della famiglia dell’Istituto, organizzate a livello locale o nazionale dai cappellani della Società del Sacro Cuore.  Gli eventi giovanili ed i ritiri nello spirito dell’Istituto sono offerti alle famiglie impegnate nella Società del Sacro Cuore ed anche amici ed ospiti sono i benvenuti ai ritiri della Società.

I fedeli laici interessati possono divenire membri della Società del Sacro Cuore contattando  l’apostolato dell’Istituto più vicino. Per coloro che non vivono nelle vicinanze di un apostolato attivo è comunque possibile divenire membri della Società del Sacro Cuore prendendo parte al ritiro annuale offerto a tutti i membri. Maggiori informazioni al riguardo saranno presto disponibili. Frattanto vi invitiamo a leggere le opere di uno dei santi patroni dell’Istituto, San Francesco di Sales (in particolare l’Introduzione alla vita devota) che, in qualità di Dottore della Carità Divina, aveva una devozione speciale per il Cuore di Gesù. Attraverso i suoi scritti ed il suo santo esempio gli inestimabili tesori di sapienza e grazia racchiusi nel Sacro Cuore di Nostro Signore, divengono accessibili a noi nella nostra vita quotidiana, in un modo realmente straordinario.

È opportuno inoltre leggere alcuni estratti delle Costituzioni della Società del Sacro Cuore