Per mandare le vostre intenzioni di preghiera, scrivere a segreteria.provincia@icrsp.org .
Che cos’è la Messa?
E’ il rinnovo e la perpetuazione sui nostri altari del Sacrificio che Gesù ha compiuto sulla Croce.
Prima di morire sulla Croce, Gesù ha conferito ai sacerdoti i suoi stessi poteri divini: mutare il pane e il vino nel suo Corpo e nel suo Sangue. Insieme con questo potere, Gesù ha anche dato ai sacerdoti della sua Chiesa il potere di destinare per qualche intenzione particolare la Messa che celebrano. La Chiesa ha seguito questa tradizione, ad esempio per suffragare le anime dei defunti oppure in onore dei martiri.
Cos’è un’intenzione di Messa?
Un’intenzione di Messa è un’intenzione particolare di preghiera per la quale una persona chiede al sacerdote di applicare il sacrificio di Gesù Cristo, e si unisce a questo sacrificio in maniera più forte e in modo particolare, cioè con un’offerta, un sacrifico personale. Quest’intenzione può essere sia per se stesso, sia per altre persone, sia per affidare un defunto alla misericordia del Signore, sia in rendimento di grazie.
Il sacrificio di Cristo ha già di suo molte destinazioni generali. Ma il sacerdote, congiungendosi al desiderio del fedele che lo richiede, aggiunge un’intenzione particolare. Il sacrificio di Cristo ha un valore generale e infinito. Ma chi fa celebrare una Messa, sente che quella Messa è “sua”, e che il sacerdote quella volta lo offre a Dio dandogli anche una destinazione particolare, quella indicatagli da lui.
Ogni Messa ha un valore infinito, e una Messa celebrata in suffragio di un defunto (Messa di suffragio) ha un valore inestimabile. È il più bel regalo che si possa fare a qualcuno che ci ha lasciato!
La Novena di Sante Messe trae origine dai nove giorni che separano la festa dell’Ascensione da quella della Pentecoste. È il modello della preghiera della Chiesa.
Il Corso Gregoriano (in suffragio di un solo defunto) è una pratica antichissima che risale alla fine del VI secolo, a Papa San Gregorio Magno. Un Corso Gregoriano è costituito da trenta Messe che devono essere celebrate senza interruzione, per trenta giorni consecutivi, e per un solo defunto.
Le offerte consigliate per la celebrazione delle Sante Messe sono:
Offerta per una Messa: € 16,00;
Offerta per una Novena: € 160,00;
Offerta per Messe Gregoriane: € 600,00 (per un solo defunto).
Queste offerte permettono ai sacerdoti di affrontare le spese della vita quotidiana e tutte le spese dell’apostolato. Secondo il Diritto Canonico (canone n° 945 sq), un sacerdote può percepire una sola offerta di messa al giorno.