Correggetevi sempre di qualche cosa, ma non lo fate per forza; procurate invece di farlo con piacere, come quelli che si dilettano negli esercizi campestri potando gli alberi dei loro giardini. Il Signore supplirà senza dubbio a quanto vi manca per potervi tenere vicino a Lui, purchè dal canto vostro amiate Lui solo, Lui solo cerchiate e procuriate di seguire.

San Francesco di Sales, Lett. spirit.

 

Il 18 novembre 1622 S. Francesco di Sales si tolse per quanto potè all’assistenza da lui dovuta al Principe Cardinal di Savoia, per trattare col Vice Legato del Papa alcuni affari del grande Collegio di Savoia, detto di San Nicola, fondato in Avignone da Giovanni Frazon, Vescovo di Ginevra. Questo Prelato di nascita modesta, ma di scienza e merito grandissimi, volendo far partecipe la Patria della sua buona fortuna, stabili e fondò questo Collegio per i giovanetti poveri; otto dei quali della Dio­cesi di Ginevra, otto del Ducato di Savoia, quattro della Pro­vincia di Vienna e quattro di quella di Arles. Spinto dalla carità per le sue povere pecorelle, il bene delle quali trovava sempre vigilante ed attivo il suo zelo, il nostro santo Vescovo mise tutta la cura e l’industria per restaurare il Collegio e far risor­gere le buone intenzioni del fondatore: fu per lui grandissima consolazione l’affetto che il Vice Legato mostrò per quest’opera, ma rimase assai mortificato nel vedere che le occupazioni della Corte toglievano ad entrambi l’agio di occuparsene come biso­gnava.