Veramente la morte è terribile, ma la vita che deve seguirla e che la Misericordia di Dio ci concederà è assai desiderabile; non bisogna dunque diffidare. Sebbene assai miserabili, non lo saremo mai tanto, quanto Dio è misericordioso verso quelli che hanno vo­lontà di amarlo e ripongono in Lui la loro speranza.

San Francesco di Sales, Lett. spirit.

Il 3 settembre 1615, sempre attivo per il bene delle anime a lui affidate, San Francesco di Sales, autorizzato dalla Santa Sede e dai Principi, stabilì a Tonone i Reverendi Padri Barna­biti, con obbligo di mantenervi maestri per l’istruzione della gioventù e di occuparsi nella predicazione ed altre funzioni di chiesa. Procurò loro alcuni benefici e priorati che gli eretici avevano usurpato; ma questo dopo averli offerti agli antichi pro­prietari, domandando loro se volevano ristabilirvisi e farvi il servizio di Dio e delle anime: ora non trovandosi quelli abba­stanza provvisti di soggetti, furono contenti che, con auto­rità Apostolica, i loro benefici passassero in altre mani. Il santo Prelato si recò personalmente a presiedere lo stabilimento dei buoni Padri Barnabiti, poìché mai lesinava né tempo, né fatiche, né spese, quando si trattava del servizio di Dio e delle anime e del vantaggio della cristiana pietà.