In principio di ogni mese vorrei vi metteste alla presenza di Dio, immaginando di essere una povera serva messa da Lui in questo mondo come in casa sua; e gli domandaste con tutta umiltà, perchè vi ci ha messo… Non certamente per bisogno che potesse avere di voi, ma per esercitare con voi la sua liberalità e la sua bontà; cioè, per darvi il suo Paradiso: e affinché possiate ottenere quanto Egli vi destina, vi ha dato l’intelletto per conoscerlo, la memoria per ricordarvi di Lui, la volontà ed il cuore per amar Lui e il prossimo, l’immaginativa per rappresentarvelo insieme ai suoi benefici, e tutti i vostri sentimenti per servirlo e glorificarlo.
S. Francesco di Sales, Lett. Spirit.
Il 1 settembre 1593 San Francesco di Sales, Diacono da soli tre mesi, già non poteva più contenere l’ardentissimo zelo che lo spingeva ad affaticarsi per l’avanzamento delle anime nella pietà. Autorizzato dalla Santa Sede e da Monsignor De Granier, Vescovo di Ginevra, istituì in Annecy la Confraternità della Santa Croce e della Madonna Immacolata, sotto la protezione dei Santi Apostoli Pietro e Paolo. Egli stesso compose le Regole e le Costituzioni per il buon ordine della medesima, alla quale subito dettero il nome gran quantità di persone di ogni stato e condizione sociale. Come fondatore, ne fu anche primo Priore; e fu certamente tenera e santa consolazione per lui il veder indossare ai suoi genitori il sacco di penitenza, onde esser dei primi ad abbracciare gli esercizi di una Confraternità, fino allora sconosciuta in quella provincia. Si conservano ancora gli Statuti scritti dal Santo negli archivi della Confraternità, la quale esattamente continua i suoi esercizi di pietà, con edificazione di tutti.