E’ meglio assai accomodarsi al parere altrui, che voler piegare gli altri a seguire i nostri desideri e le nostre opinioni. La mente umana è uno specchio che facilmente riceve tutti i colori che le si presentano, ma l’importante è di non imitare il camaleone, che riceve tutti i colori, fuorché il bianco; mentre la condiscendenza non accompagnata dalla candidezza e purità è molto pericolosa e non si può abbastanza schivare.
Spirito di San Francesco di Sales.
San Francesco di Sales aveva compiuta la cerimonia della solenne consacrazione di Monsignor Pietro Camus, Vescovo di Belley, e il giorno seguente, 31 agosto 1609, ricevette ordine dal Re di Francia di portarsi a Gex, per conferire col Barone di Lux. Scopo della conferenza erano gli affari della religione in quella provincia, perciò il santo Vescovo partì il più presto possibile, sacrificando la consolazione che si prometteva nel conversare alcuni giorni col nuovo Prelato, che compariva un fiume di eloquenza e un prodigio di memoria e facilità nell’enunciarsi in tutte le diverse materie di ordine spirituale. Partì di buon mattino e nel separarsi dal giovane Vescovo, suo carissimo figlio, gli disse con l’ordinaria piacevolezza: “Crescete, Monsignore, e moltiplicatevi in ogni virtù, secondo il dono di Dio, e sarete benedetto dalla Divina Maestà.”