– Quando la prudenza umana si unisce coi no­stri desideri è difficile farla tacere, perchè è importuna e, a dispetto nostro, s’introduce negli affari. Come re­golarci allora per purificare la nostra intenzione? Osser­viamo se il nostro desiderio può essere considerato giusto e pio; se è così, proponiamo e deliberiamo di eseguirlo, non per ubbidire alla prudenza umana, ma per compire la volontà di Dio.

S. Francesco di Sales.   Lett. spirit.

 

Una volta, il 30 giugno, S. Francesco di Sales predicò nella Chiesa dei RR. PP. Barnabiti, o Chierici Regolari di S. Paolo, che egli stesso aveva stabiliti nella città di Annecy. Siccome quei religiosi celebrano con speciale devozione la festa dell’A­postolo delle Genti, loro Patrono, il santo Prelato prese per testo della predica il passo della Scrittura che dice: «I figliuoli savi sono la gloria del loro Padre»,  facendo vedere a quei buoni re­ligiosi chi era il loro Padre S. Paolo, e al popolo chi erano i cari figli di tanto Padre: parlò della loro istituzione, delle loro pratiche religiose e dei frutti che la città doveva ritrarre da tanti luminosi esempi di virtù e dalla loro dottrina e conver­sazione.Quando il santo Vescovo si assentava dalla città di Annecy,confidava volentieri i suoi figliuoli spirituali ai buoni Padri Bar­nabiti, per confessarli e dirigerli, dicendo con dolce umiltà: «Queste pianticele coltivate con le vostre cure cresceranno tanto, durante la mia assenza, nel giardino dello Sposo, che   difficilmente le riconoscerò al mio ritorno». Vi era allora il costume nella città di Annecy di dare la benedizione quotidiana col  SS.mo Sacramento durante tre giorni in ogni chiesa, suc­cessivamente per ordine di antichità. Vi fu chi disse che le Figlie della Visitazione erano stabilite nella città più di tre anni prima dei Barnabiti, onde la loro chiesa doveva avere la prece­denza; il santo Prelato rispose: «No, no, le mie figliuole non cercano i primi posti, nè di passare avanti a nessuno, perciò date pure la precedenza ai Padri Barnabiti»; e da quel giorno la chiesa dei Padri venne considerata prima, in ordine di data. Tuttavia, bisogna dirlo, rendendo onore alla verità, quelle che allora restarono ultime, per l’umiltà del Fondatore, dopo la morte di lui diventarono prime, poichè la loro chiesa, che ha l’ onore di conservare il sacro deposito del prezioso Corpo, pel soave profumo di santità che ne esala pei continui miracoli che Dio vi opera ad intercessione del suo Servo fedele, è stimata più di tutte le altre chiese della città, e assai frequen­tata dai cittadini e dai forestieri.