Siate paziente non solo quanto al forte e principale delle afflizioni che vi sopravverranno, ma ancora quanto agli accessori ed accidenti che da esse dipenderanno. Bisogna, per esempio, aver pazienza, non solo di esser malata, ma della malattia che piace a Dio, nel luogo dov’Egli vuole e con gl’incomodi che Egli vuole; e così in tutte le altre tribolazioni.
S. Francesco di Sales, Filotea, Parte 3, Cap. 3.
Il 7 maggio 1617 S. Francesco di Sales ricevette, con incomparabile devozione e grandissimo affetto, il diploma di affiliazione all’Ordine dei Barnabiti, detti Chierici regolari di San Paolo. Nel 1613 li aveva chiamati da Milano e stabiliti in Annecy, e nutriva verso di essi un affetto più che paterno, come loro dimostrò in molte circostanze. Ne ricevette però fedele contraccambio, specialmente per lo zelo e la premura con cui quei Religiosi si occuparono delle prime procedure per la sua Canonizzazione, quando, per rispondere al desiderio della venerabile Fondatrice della Visitazione, nel 1634 e 1635, due di essi intrapresero anche due volte, espressamente, il viaggio di Roma.