Quale onore, quale grazia più grande e qual soggetto di vero e perfetto contento potremo mai desi­derare, che di essere amati da Dio, di servirlo e di essere stati ammessi nella sua santa Chiesa; cioè, di porre in Dio solo tutto il nostro cuore e tutto il nostro amore, senz’altra pretensione che di piacergli e conten­tarlo?… Eppure il nostro cuore si lascia trasportare dalle sue fantasie, e va di creatura in creatura, come di casa in casa, per vedere se ne trova una che voglia alloggiarlo e dargli vero contento. Tutto invano… Dio, che ha riserbato per sé il cuore umano, ha vietato ad ogni creatura, di qualunque condizione essa fosse, di accor­dargli vera soddisfazione, onde sia costretto di tornare al suo Signore. E se pure ritorna a Lui, più per forza che per amore, non lascia Egli di riceverlo nella sua grazia, di rimetterlo allo stesso posto di prima, e accarezzarlo ancora senza rimproveri. Oh! come si mostra grande la Bontà di Dio nel trattare gli uomini in questa maniera!

Sermoni famil.


Il 1° maggio 1619 S. Francesco di Sales compi lo stabili­mento del primo monastero della Visitazione a Parigi: espose il SS. Sacramento, predicò, e tutta la giornata fu occupata in pre­ghiere, lodi e ringraziamenti alla somma Bontà di Dio, che tante benedizioni aveva versato sulle sue pene per lo stabilimento di quella casa, facendogli superare difficoltà che comparivano invin­cibili; ond’egli non aspettava più nessun successo in quella in­trapresa, senza un particolarissimo intervento della mano di Dio. Lo dette a conoscere chiaramente alla degnissima Madre di Chantal, da lui chiamata a Parigi per questa fondazione; ap­pena la vide, le disse: “Madre mia, sarete sorpresa che io vi abbia chiamata per fondare un monastero in questa città, senza nessuna apparenza di fondamento temporale; ma non ve ne stu­pite, non saremo né voi, né io che faremo questa grand’opera, sarà la mano divina del Salvatore, che la fonderà con la sua potenza e la benedirà con la sua grazia.”

Parole confermate da un successo meraviglioso e con tante benedizioni, che le hanno fatte ritenere veramente profetiche e pronunziate per ispirazione dello Spirito Santo