Vi sono alcune anime che fanno molte opere buone, ma crescono ben poco nella carità, perché le fanno freddamente, o debolmente, più per istinto ed inclinazione naturale, che per ispirazione di Dio e favore celeste. Mentre, al contrario, ve ne sono altre che operano poco, ma con volontà ed intenzione così sante, da fare grandissimo progresso nella devozione: hanno poco talento, ma lo trafficano tanto fedelmente, che il Signore le ricompensa con munificenza.
San Francesco di Sales, Teot. Libr. 3, Cap. 12.
Il 20 febbraio 1602 S. Francesco di Sales, che non era ancora consacrato vescovo, cominciò a predicare la stazione quaresimale a Parigi, nel sontuoso palazzo del Louvre, per compiacere parecchie principesse, e specialmente S. A. de Longueville. La sua fatica fu particolarmente benedetta da Dio, con miracolose conversioni, fra le quali occupa il primo posto quella dell’illustre famiglia de Raconis, tutti i membri della quale abiurarono l’eresia.