Bisogna far tutto per amore e niente per forza; bisogna più amare l’ ubbidienza che temere la disubbidienza. Io vi lascio lo spirito di libertà, non quello che esclude l’ubbidienza, poiché questa è libertà carnale, ma quello spirito di libertà, che esclude la violenza, lo scrupolo e l’angustia. Se amate molto la sottomissione e l’ubbidienza, quando vi si presenta occasione giusta e caritatevole di lasciare i vostri consueti esercizi di pietà, voglio che questa occasione vi serva d’una specie di ubbidienza, e che all’omissione dei vostri esercizi spirituali, supplisca l’amore.
San Francesco di Sales, Lett. spirit.
Il 9 gennaio 1603 San Francesco di Sales coordinò i suoi venticinque articoli d’istruzione per i confessori, operetta utilissima, che è stata tradotta in parecchie lingue e stampata in diversi Stati.
Nel processo della Canonizzazione del Santo, i sacerdoti e i religiosi d’Annecy hanno deposto con giuramento che il caritatevole Prelato aveva ingiunto a tutti loro di mandare al suo confessionale tutti i più poveri e miserabili, affinché potesse conoscerli e fare o procurar loro del bene, come pure voleva che si mandassero a lui le persone affette da mali schifosi e fetenti, perché quantunque queste abbiano maggior bisogno di consolazione e sollievo, ordinariamente sono più abbandonate.