Non acquisteremo mai la perfetta dolcezza e carità, se non la eserciteremo fra le ripugnanze, le av­versioni e i disgusti. La vera pace non consiste nel non combattere, ma nel vincere: quelli che sono stati vinti non combattono più, però non hanno la vera pace. Umiliamoci assai, vedendo che siamo così poco padroni di noi stessi ed amiamo tanto le comodità e il riposo! Il Bambino che sta per nascere non viene per riposarsi, nè per avere le sue comodità spirituali e temporali, ma per combattere, mortificarsi e morire.

San Francesco di Sales, Lett. spirit.

 

Il 19 Dicembre 1593 San Francesco di Sales entrò in un assoluto ritiro, per prepararsi alla celebrazione della sua prima Messa. Confessò poi alla Santa Madre di Chantal di aver rice­vuto tanti lumi e tanti buoni movimenti in questo piccolo allon­tanamento dalle creature, che non se n’era più dimenticato; e questo ricordo lo aveva spinto a stabilire nel suo Ordine della Visitazione i piccoli ritiri di tre giorni in precedenza delle grandi festività della Chiesa, per meglio disporre l’anima a ricevere la grazia che quei sacri Misteri portano ai cristiani. Domandiamo oggi alla Madonna, a San Giuseppe e a S. Francesco di Sales un’intima partecipazione alle loro sante disposizioni, per andare incontro al Bambino Gesù.