Bisogna stare in ordine, non per partire da questo mondo prima dell’ora destinata, ma per aspet­tare con maggior quiete l’ora della nostra partenza. Per questo credo che vi troverete molto consolato se, ogni giorno, fisserete un’ora per pensare, innanzi a Dio e al vostro Angelo tutelare, a quanto vi è necessario per fare una buona morte, e, se questa dovesse presto avvenire, come dovreste ordinare i vostri affari. So bene che simili pensieri non sono nuovi per voi, ma bisogna che sia nuovo il modo di approfondirli alla presenza di Dio, con una quieta applicazione, più per muovere la volontà, che per illuminare l’intelletto.

San Francesco di Sales, Lett. spirit.

 

Il 3 dicembre 1610 S. Francesco di Sales permise alla de­gnissima Madre di Chantal la comunione quotidiana, come si vede da questo grazioso biglietto: “…mentre ci armiamo di nuovo coraggio, vedo arrivare la festa di Nostra Signora, festa di par­ticolarissima devozione per tutti coloro che sono votati e dedicati al suo servizio. Affinché dunque essa prenda in particolare pro­tezione l’anima nostra e la nostra Congregazione, cominceremo quel giorno a comunicarci quotidianamente. Ve ne avverto prima, perché questi giorni di mezzo siano impiegati in preparazione a un beneficio tanto grande. I grandi Santi che si celebrano in questi giorni sono lì proprio per aiutarci: S. Nicola, S. Ambro­gio, e domani Santa Barbara. Domenica poi è il grande giorno delle lodi di San Giovanni Battista, magnificamente pronunziate dal Salvatore delle anime nostre. Ecco il buon giorno che vi do, mia carissima figlia, senza volervi dire con questo che non verrò a vedervi quando potrò”.