La maggiore felicità della SS. Vergine pro­venne dall’essere sempre stata perfettamente obbediente a Dio, non solo nell’osservanza dei divini comanda­menti e della divina Volontà manifestata, ma ancora nell’esecuzione delle divine ispirazioni. In questo appunto dovete imitarla, e vi sarà facile se avrete vera volontà di piacere ed esser gradite a Dio.

San Francesco di Sales, Sermoni famil.


Il 21 novembre 1614 S. Francesco di Sales dichiarò alle prime Madri della Visitazione di avere stabilito che nella festa della Presentazione di Maria Bambina al Tempio, al seguito della Regina di tutte le Spose di Gesù, esse facessero l’annua rinno­vazione dei loro voti. Dopo averle fatte preparare con un ritiro di cinque giorni alla solenne rinnovazione, le rese consapevoli, con paterna bontà, di una consolazione spirituale da lui abitual­mente risentita in questo giorno. Il pensiero della Madonna bam­bina, privata delle dolci cure e della presenza della sua buona mamma Sant’Anna quando se ne separò per essere impiegata al servizio dell’altare nel Tempio, gli ricordava che lo stesso giorno, nel 1569, egli pure era stato portato dalla sua mamma, piccolo bambino, in chiesa, per essere offerto a Dio e benedetto dal sacerdote! Contava appena due anni e tre mesi… ma, nulla si fa senza intervento della Provvidenza! Aveva sempre avuto piacere nel sentire il racconto degli episodi della sua infanzia; nulla però gli aveva procurato tanto contento, quanto il sapere di essere stato offerto a Dio, nel terzo anno di sua vita e il giorno della Presentazione della Madre di Dio.