Campo estivo “San Leonardo da Porto Maurizio” e “Beato Rolando Rivi”
per i maschi dai 9 ai 16 anni
Garfagnana e Firenze – dal 10 al 20 luglio 2014
Ecco una presentazione riassunta del campo di quest’anno:
Scopo delle nostre gite è far conoscere ai ragazzi il loro patrimonio culturale e religioso, e sviluppare nelle loro facoltà il senso del bello attraverso le diverse attività.
Le giornate trascorreranno tra giochi, escursioni, visite, riposo e preghiera (di seguito il programma).
L’assistenza spirituale è curata da don Joseph Luzuy e da don Federico Pozza, sacerdoti dell’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote. Il canonico Luzuy cura anche la direzione del campo, collaborano alcuni seminaristi di Gricigliano, dei giovani volontari, con l’aiuto generoso di fedeli disponibili.
Le attività e la vita di preghiera saranno adattate all’età dei partecipanti. Quest’anno i partecipanti saranno divisi in due gruppi principali, animati ciascuno dai propri animatori: il gruppo “Beato Rolando Rivi” dei 9-12 anni, e il gruppo San Leonardo da Porto Maurizio dei 13-16 anni.
Il Campo verrà ospitato in un rifugio della Garfagnana, nel cuore del Parco delle Alpe Apuane, a 1450 metri slm, nei pressi di un piccolo santuario; poi per la seconda parte del campo alloggeremo in un bel convento francescano fondato da San Leonardo da Porto Maurizio, con un panorama stupendo della città di Firenze.
Un riassunto del programma:
- Escursioni sui sentieri del Parco delle Alpi Apuane; paesi e castelli medievali della Garfagnana.
- Visita di San Miniato, Firenze, Arezzo.
- Visita del Seminario di Gricigliano, dell’abbazia di Vallombrosa e di un castello fiorentino.
- Preghiere del mattino e della sera; S. Messa quotidiana; concorso di catechismo, momenti di approfondimento su temi religiosi e sulla vita dei santi.
Durante la permanenza, i ragazzi svolgeranno attività per imparare ad assumersi alcune responsabilità.